Molte mamme, soprattutto nel primo periodo dello svezzamento, hanno difficoltà a dare da mangiare al bambino, che per la prima volta nella sua vita si trova alle prese con cucchiai e forchette, sicuramente meno comodi del biberon o del seno della mamma. Per rendere meno difficoltoso questo momento di passaggio, i set per la pappa sono realizzati in tonalità colorate e forme geometriche simpatiche e curiose, che stimolano la fantasia e il senso cromatico del neonato.
Proprio intorno ai 4-6 mesi di età, infatti, il bambino impara a distinguere i colori e si mostra interessato soprattutto alle nuance più accese e ai contrasti forti: un set per la pappa provvisto di colori sgargianti e geometrie particolari attirerà il suo interesse, soprattutto se avrà occasione di maneggiare gli oggetti e prendere confidenza con essi.
I set per la pappa sono realizzati in plastica inerte e infrangibile, che può essere facilmente lavata in lavastoviglie e sterilizzata ed essere così sicura al 100% per il bebè. Alcuni set sono realizzati in moderna melamina, materiale plastico che permette la realizzazione di simpatici motivi; ne esistono anche in plastica riciclata e plastica vegetale, oppure nella più classica porcellana.
Anche i bavaglini in silicone possono essere lavati e sterilizzati senza tuttavia rilasciare i colori, mantenendosi nel tempo come se fossero nuovi. Il bavaglino, essenziale per evitare macchie e umidità sugli abiti del neonato, può diventare anch’esso una sorta di “rito” della pappa, per un felice e spensierato momento di condivisione tra mamma e bambino.