Igoumenitsa, tra mare e montagna
Il mare di color turchese e la sottile sabbia dorata rappresentano, senza dubbio, l’attrazione principale della città. Sono varie le spiagge che si susseguono nel lungo litorale, raggiungibili in auto e anche a piedi. A poca distanza dal centro di Igoumenitsa sorgono alcune delle zone turistiche più apprezzate della Grecia, come Sivota e Parga. Sivota è un tipico borgo di pescatori, trasformatosi con il passare del tempo in una vera e propria località turistica, grazie alla presenza di diverse spiagge di grande importanza, come Atki Mega Ammos e come Mikri Ammos.
Altra località balneare nella quale trascorrere un’intera giornata è Parga. Tra le spiagge più caratteristiche della cittadina spiccano, Valtos Beach, la più estesa in assoluto, Lychnos Beach, famosa per via della sua sabbia bianca, e Krioneri Beach, situata in prossimità del centro e nei pressi dei più noti locali notturni e dei migliori alberghi.
Spostandosi di alcuni chilometri verso l’entroterra, invece, vi è un’alta concentrazione di zone montuose, ideali per praticare trekking ed escursioni. Si suggerisce di visitare le Gole di Vikos, ubicate all’interno di un esteso Parco Nazionale.
Come arrivare a Igoumenitsa
Il porto di Venezia offre quattro collegamenti settimanali verso la splendida Igoumenitsa, la quale è dotata di uno dei porti naturali più importanti di tutta la Grecia. Le rotte sono operate dalla compagnia Anek Lines, la quale mette a disposizione dei passeggeri dei traghetti da Venezia a Igumenitsa in grado di ospitare auto, moto, camper e roulotte, adattandosi a qualsiasi tipo di esigenza di viaggio. La durata totale della traversata è di circa 15 ore.