Il pollo è una delle carni più magre e deliziose che si possano cucinare.
E’ tra quelle che si prestano anche a una miriade di modi per prepararla, ottenendo sempre un gusto imbattibile e che conquista sia grandi che piccini.
Come preparare il pollo?
Potete farlo fritto, alla piastra, al forno, all’interno di girarrosti, al latte, fino alle preparazioni più particolari e aromatizzate, come le fettine al limone, i bocconcini al curry o alla paprica, al rosmarino o addirittura impanato.
Le parti del pollo si prestano anche a diverse ricette tipiche.
Le cosce, per esempio, sono ideali per il pollo alla cacciatora, dove il pomodoro e gli altri ingredienti sono capaci di rendere la carne quanto mai morbida e gustosa.
Le ali sono quelle predilette per essere cotte al forno insieme alla contro coscia, per creare una crosta saporita e croccante.
Le fettine del petto di pollo invece sono ideali per le scaloppine al limone, al burro, o per le cotolette che possono essere cotte sia friggendole in padella che al forno, per un piatto più leggero.
Per chi invece ama i sapori delicati, la carne di pollo si presta anche per la cottura a vapore abbinata a varie verdure, delle quali assorbe il profumo.
Il pollo al girarrosto
Una tra le preparazioni più apprezzate e che danno un gusto unico alla carne di pollo, è la cottura al girarrosto.
Il pollo, con questa preparazione, non deve essere disossato o tagliato in pezzi, perché il gusto si ottiene proprio usando un unico pezzo.
La cottura lenta fa in modo che i grassi, tra l’altro già esigui, vengano eliminati e la parte esterna diverti deliziosamente dorata, saporita e aromatizzata con gli odori che preferirete aggiungere.
Il condimento del pollo al girarrosto non è sempre necessario, escluso magari quello con un rametto di rosmarino con il quale bagnerete la carne con una marinata di aglio, prezzemolo, limone o aceto, sale e altri odori.
Molti però rinunciano a preparare il pollo al girarrosto perché pensano sia una cottura complicata, o che possano gustarlo solo acquistandolo in una rosticceria.
Oggi si possono acquistare i girarrosto casalinghi che vanno incontro anche alle esigenze di chi non vuole rinunciare a mettere in tavola una tale prelibatezza.
Basta consultare i siti dei più importanti store on line nel campo dei piccoli elettrodomestici e sarà finalmente possibile preparare il pollo al girarrosto direttamente a casa vostra.
Potete scegliere tra i tipi e i modelli che più vi piacciono e vi saranno consegnati direttamente a casa, a prezzi di certo vantaggiosi.
Acquistate con facilità il vostro girarrosto su internet e gratificherete il vostro palato con il pollo croccante fuori e morbido dentro.
Il pollo che delizia
Tanti modi per cucinare il pollo