Sono diversi gli smartphone Xiaomi. Uno dei più performanti è il Mi4i, il quale vanta un display touchcreen da 5 pollici con risoluzione di 1080p, un processore octa-core, 3 GB di RAM e una GPU Adreno 405. Il cellulare dispone, inoltre, di una doppia fotocamera, con la posteriore in grado di registrare filmati nel formato Ultra HD, e con l’anteriore sviluppata per scattare ‘selfie’ di grande qualità. Tali componenti rendono il dispositivo altamente prestazionale e in grado di supportare la visione di video in alta definizione e di riprodurre videogiochi di ultima uscita, grazie anche alla presenza del nuovo sistema operativo di Android, il celebre Lollipop 5.0.
E nonostante l’elevata dimensione del display, lo Xiaomi Mi4i ha un peso di soli 149 grammi, aspetto che rende il prodotto maneggevole e leggero. Naturalmente presenti gli ultimi standard legati alla connettività, come il WiFi, il Bluetooth e il sensore GPS. La memoria interna può avere capacità variabili tra i 16 e i 64 GB.
Per chi ama i display più ampi, Xiaomi mette a disposizione il Mi Note, composto da un monitor da ben 5,7 pollici con risoluzione in Full HD, da un processore quad-core da 2,5 GHz, da 3 GB di RAM e dalla doppia fotocamera, per registrare video in alta definizione e per scattare foto dai colori brillanti e intensi. Il prodotto dispone di una memoria integrata da 16 GB e di uno slot per l’inserimento di schede di tipo microSD. Non mancano, come nel modello precedente, i vari moduli come il WiFi, il GPS, Bluetooth, oltre alla compatibilità con lo standard LTE/4G.
In conclusione, gli smartphone Xiaomi costituiscono una soluzione eccellente per coloro che necessitano di uno smartphone ad altre prestazioni e che non intendono spendere cifre elevatissime, contando su un’elevata qualità costruttiva, su funzionalità all’avanguardia e su un’eccellente maneggevolezza.