Corsica un mare di emozioni

Chiamata Kalliste dai Greci, ossia “la più bella”, la Corsica, terra francese in gran parte incontaminata e verdeggiante, è veramente un gioiello del mar Mediterraneo.

Con le sue acque turchesi, le spiagge bianchissime, le lunghe estati calde e secche, gli inverni miti e i profumi della macchia mediterranea, questa splendida isola attira ogni anno migliaia di turisti.
Moltissime le attività proposte anche a livello sportivo, dall’alpinismo (la sua vetta più alta, il Monte Cinto, a soli 28 km dal mare, raggiunge i 2706 m.) alle immersioni, dall’equitazione alla corsa fino al trekking lungo tutto il suo territorio.
I laghi d’alta quota, i boschi di castagni, le gole selvagge, la cucina genuina, il culto dell’accoglienza, il rispetto del territorio, un ricchissimo calendario di eventi culturali, fanno di questa regione una meta turistica imperdibile.
I suoi 183 km di lunghezza, nascondono meraviglie paesaggistiche. C’è davvero moltissimo da vedere. Ad esempio la caratteristica cittadina di Bastia, racchiusa fra mare e montagna, con una zona fortificata e uno splendido stagno a pochi chilometri, ideale per il birdwatching. Oppure, il centro di Capo Corso, tra borghi e natura, mare e silenzio.

bonifacio-corsica
E cosa dire delle incantevoli spiagge? Come Santa Giulia, nella parte sud est dell’isola, o Palombaggia, fatta di rocce rosse, sabbia bianca e pini marittimi.
Le offerte di soggiorno sono svariate, dagli hotel agli appartamenti, dai campeggi ai residence. E numerose sono anche le occasioni di divertimento per ogni età, dai pub ai ristoranti, dalle discoteche ai cinema e teatri.
Grazie alla sua vicinanza all’Italia, si può raggiungere facilmente sia in aereo che con i tantissimi traghetti per la Corsica.
Corsica Ferries effettua collegamenti tutto l’anno, da Savona e Livorno per Bastia, con una corsa di circa 4 ore.
Moby Lines garantisce gli stessi collegamenti, con qualche offerta in più per le auto.
La compagnia Saremar, invece, serve la tratta Santa Teresa di Gallura – Bonifacio (un’ora circa di navigazione).
Infine, da Porto Torres partono per Propriano, i traghetti della CMN La Méridionale.
Con poche ore di navigazione, si potrà godere di una vacanza indimenticabile in un’isola meravigliosa.