La cipria è uno step fondamentale del makeup, per opacizzare il viso e per fissare i prodotti utilizzati per la base.
Erroneamente, è uno step che molte persone evitano: se applicato in eccesso, si deposita nei pori enfatizzandoli e donando al viso un finish polveroso, talvolta andando a seccare eccessivamente la pelle.
Qualsiasi sia il tuo tipo di pelle, non è certamente la cipria il prodotto a cui devi rinunciare: basta scegliere il tipo di cipria più adatto e soprattutto lo strumento di applicazione più in linea alle tue esigenze.
In questo articolo, scoprirai come applicare la cipria e quale strumento utilizzare per applicare questo prodotto in base al tuo tipo di pelle. Visita il sito di Jolie Profumerie https://jolieprofumerie.com/ e scopri come applicare la cipria in base alle tue esigenze.

Pelle grassa
Se hai la pelle grassa, difficilmente avrai rinunciato ad usare questo prodotto.
Per questo motivo, in questo paragrafo scoprirai quali sono gli strumenti che ti aiutano ad ottenere il miglior risultato.
Che tu voglia utilizzare una cipria a polvere compressa o una a polvere libera (sicuramente tra quelli più utilizzati dalle persone con il tuo tipo di pelle), prediligere beauty blender (anche non dell’omonimo brand) e pennelli medi a setole fitte sono l’ideale per raccogliere quantità più generose di prodotto che ti aiuterà ad ottenere il massimo potere opacizzante della cipria che hai scelto di applicare.
Attenzione: utilizzando questi applicatori dovrai fare attenzione a non esagerare con la quantità di prodotto prelevata, pena effetto pelle polverosa e pori evidenti.
Pelle mista
Le persone che hanno la pelle mista spesso tendono ad adottare le stesse tecniche di applicazione della cipria di persone con pelle grassa o secca, con risultati in entrambi i casi insoddisfacenti.
Sono proprio le persone con questa tipologia di pelle (e ovviamente le persone con pelle secca) proprio quelle che tendono a riporre la cipria nel cassetto degli orrori.
La prima parola chiave per le persone con pelle mista è delicatezza, la seconda è parsimonia.
Prediligere l’utilizzo di pennelli a setole ampie pensati per l’applicazione della cipria è l’ideale per evitare di prelevare una quantità di prodotto eccessiva.
Attenzione alla stesura: il pennello deve essere maneggiato con estrema delicatezza; è la punta delle setole che deve applicare la cipria, non l’attaccatura delle setole, quindi ricorda di fare movimenti che faresti se dovessi accarezzare la tua pelle con una piuma che non deve disfarsi.
Pelle secca
Le persone con pelle secca sono in assoluto le più lassiste su questo step del makeup.
In molti casi, nel periodo invernale non occorre applicare questo prodotto, soprattutto se quelli selezionati per la realizzazione del makeup sono a lunga tenuta (e non la promettono unicamente!).
Però, il momento della verità arriva anche per loro: in estate l’effetto “pelle lucida come una pallina di Natale” è lì pronto ad aspettarle.
In questo caso, in cui è davvero difficile non esagerare, essere delicati non basta: i pennelli a ventaglio, concepiti per gli illuminanti altamente pigmentati, possono essere la soluzione ideale per tutte le persone che hanno bisogno di quel pizzichino ben dosato e super “diluito” di cipria, per evitare di seccare eccessivamente la pelle.
Qualsiasi sia lo strumento che deciderai di utilizzare e la quantità del prodotto che hai scelto nel modo più adatto alle esigenze della tua pelle; in questo modo, eviterai di rovinare un lavoro durato minuti (se non, in alcuni casi, ore) per una piccola distrazione finale!
Se sei alla ricerca di un negozio in cui troverai unicamente prodotti per il viso di brand esclusivi e selezionati, dai uno sguardo allo shop di Jolie Profumerie: con un ordine minimo di 75€ riceverai 10 campioncini omaggio; perché non approfittarne?