Raggiungi Durazzo in piena comodità

La compagnia Adria Ferries mette a disposizione numerosi traghetti da Ancona a Durazzo, città di oltre mezzo milione di abitanti, seconda per importanza in Albania. Il servizio di collegamento è attivo nel porto di Ancona nelle giornate di martedì, giovedì e sabato con rientro nei giorni di mercoledì, venerdì e domenica. Adria Ferries applica ottime tariffe ed offre un servizio più che confortevole, motivato anche dalle 20/21 ore necessarie per la traversata. La compagnia mi ha concesso la possibilità di portare con me il mio amico a quattro zampe e di trovare una sistemazione per entrambi, malgrado avessi prenotato soltanto pochi giorni prima. Il viaggio è trascorso nel comfort più totale e la disponibilità del personale di bordo si è dimostrata impeccabile, anche nel soddisfare le richieste più complicate.
L’arrivo a Durazzo è stato segnato da una fitta pioggia che non ha scalfito la bellezza e la vitalità della zona portuale. La città si estende su una penisola ed ai suoi lati si aprono lunghe spiagge di sabbia che circondano per chilometri l’abitato. Durazzo coniuga, come soltanto poche altre città sanno fare, un meraviglioso patrimonio storico culturale ad occasioni di relax in riva al mare senza l’affollamento che spesso caratterizza le località turistiche. Come detto, Durazzo dispone di decine e decine di chilometri di spiagge incantevoli, lungo le quali si alternano lidi a pagamento e dotati di ogni comfort e lunghi tratti di spiagge libere la cui ampiezza e le cui bellezza donano l’impressione di sostare su un’isola caraibica. La parte storica della città conserva siti di grande interesse, quali lo splendido anfiteatro romano, risalente al II secolo dopo Cristo e fra i più antichi dei Balcani, e la Roccaforte, posta in magnifica posizione dominante sulla sommità della collina su cui si estende la città vecchia. Dall’alto della Roccaforte si dominano le spiagge ed il porto ed i tramonti qui assumono un fascino imperdibile. Il Museo Archeologico è una tappa imprescindibile, soprattutto per gli amanti della storia e dell’arte. L’edificio è situato a pochi passi dall’anfiteatro, nel centro della città, e le collezioni presenti al suo interno rappresentano un fedele spaccato della storia di tutta l’Albania, a partire dall’epoca romana. Il mare e le escursioni giornaliere non mi hanno impedito di assaporare la movida notturna, con i suoi tanti locali alla moda, ricchi di iniziative e spesso economici.